Cos'è statua della libertà?
Statua della Libertà: Simbolo di Libertà e Democrazia
La Statua della Libertà (ufficialmente Liberty Enlightening the World) è un monumento situato su Liberty Island a New York City, negli Stati Uniti. Fu un dono del popolo francese al popolo americano nel 1886. Rappresenta Libertas, la dea romana della libertà.
Simbolismo:
- La statua è un'allegoria della libertà e della democrazia. La torcia che regge è un simbolo di illuminazione, mentre la tavola che stringe reca la data della Dichiarazione di Indipendenza americana (4 luglio 1776). La corona a sette punte rappresenta i sette continenti o i sette mari. Le catene spezzate ai suoi piedi simboleggiano la liberazione dall'oppressione.
Storia e Costruzione:
- L'idea della statua nacque dallo storico francese Édouard René de Laboulaye, che desiderava commemorare l'alleanza tra Francia e Stati Uniti durante la guerra d'indipendenza americana.
- Lo scultore Frédéric Auguste Bartholdi progettò la statua, mentre Gustave Eiffel (famoso per la Torre Eiffel) progettò la struttura interna.
- La statua fu costruita in Francia e poi smontata e spedita negli Stati Uniti.
- Il piedistallo fu costruito con fondi raccolti dagli americani.
Significato Culturale e Turistico:
- La Statua della Libertà è uno dei simboli più riconoscibili degli Stati Uniti ed è spesso associata all'ideale di libertà e opportunità.
- È una popolare destinazione turistica e un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Aspetti Chiave:
- Nome: Liberty Enlightening the World
- Luogo: Liberty Island, New York City
- Anno di completamento: 1886
- Creatori: Frédéric Auguste Bartholdi (scultore), Gustave Eiffel (ingegnere)
- Simbolismo: Libertà, Democrazia, Illuminazione
- Materiali: Rame (esterno), Acciaio (struttura interna)
- Altezza: 93 metri (dalla base al vertice della torcia)
Per approfondire: